Sostanza zuccherina secreta dai fiori per attirare gli insetti e favorire l'impollinazione. Nella mitologia classica era la bevanda che rendeva immortale gli dei. Nell'uso comune il...
Liberare da scorie o dalla buccia frutta e verdura: n. la lattuga.
Dare una forma arrotondata "a nido" a certe vivande (es.: patate fiammifero, tagliolini, julienne de crepes) che dovranno contenere la preparazione principale (es.: quaglie, uova) o una...
È usata soprattutto in torte e piatti dolci; in pietanze salate, in particolar modo in Medio Oriente anche in salsicce, patè, carni conservate ma anche con uova, formaggi, spinaci,...
Fetta di geretto/muscolo/stinco di vitello, anteriore o posteriore. Comprende una sezione centrale di osso più o meno ricco di midollo. Si può cucinare in umido, gremolato come...
Panna resa leggermente acida tramite fermentazione batterica, si conserva per un tempo limitato. In casa può essere preparata aggiungendo succo di limone alla panna.